le
parole contano!
Stiamo sistemando le diverse aule virtuali che
utilizzeremo e girovagando a caccia di news incontro una notizia a
prima vista un po' deludente per il nostro progetto. Il sito di
provenienza è di quelli seri, lo gestisce il ricercatore Norberto
Bottani, un ricercatore originario della svizzera e attualmente
impegnato presso il polo universitario di Parigi, che nutre da sempre
una grande attenzione nei confronti della scuola italiana. Uno dei
suoi reenti post ha un titolo che potrebbe spaventarci un po', parla
del fallimento delle “scuole virtuali” negli USA.
Ma
come? proprio adesso che stiamo usando cose simili per il nostro
progetto?
Calma:
le parole contano.
Sbirciate
un po' l'articolo e poi continuiamo...
Noi
stiamo preparando delle “aule” virtuali, non una “scuola solo
sul web”; insomma, utilizzeremo degli strumenti che permettano agli
alunni di organizzare i materiali, i documenti, le verifiche... in
modo da poterli utilizzare sia a scuola che a casa, indipendentemente
dal luogo. Ma non ...dalle persone!

Potrete così dare un'occhiata e consultare i vari materiali inseriti. Sarà anche lo spazio
'tecnico' per fornire consigli, suggerimenti e quant'altro potrà
essere necessario... Ad esempio leggete la bozza che stiamo
preparando per regolare l'utilizzo del tablet: è già presente...
Nessun commento:
Posta un commento